 |
Il Nostro Ristorante
"Bistrot" unico nel suo genere,
situato al 5° Piano
Panoramico offre ai suoi Clienti
uno spettacolo incantevole sulle colline circostanti,
e naturalmente, piatti tipici toscani, dietetici
e cucina per celiaci,
con una rivisitazione personale degli ingredienti
ed accostamenti. Il risultato è un
mix di fantasia e tradizione che accoglie
le esigenze dei palati più raffinati.
Vengono proposti menu a tema. Personale di
sala preparato e professionale si presta a
guidare l'ospite in una scelta di prim'ordine
nel panorama ristorativo locale, con la nostra
"Bistrot Carte" completata dalla
Carta dei vini fornita delle migliori etichette.
Vengono inoltre organizzati corsi
di cucina personalizzati in
3 lingue (anche per piccoli gruppi).
|
|
 |
MENU
ALLA CARTA del nostro Ristorante Panoramico |
Antipasto
La Finissima di Tonno con Rucola di Campo
e Julienne di Arancia Caramellata
Il Carpaccio di Orata Fresca con Misticanza
, Aceto di Mele emulsionato all’Olio
Extra Vergine di Oliva
Il Flan di Gamberoni su Vellutata di Zucca
e Filo di Aceto Balsamico
L’Involtino di Bresaola della Valtellina
in Punta D’Anca con Mousse di Formaggio
Morbido al Profumo di Maggiorana Fresca
e Limone Verde
La Rosa di Speack del Tirolo con Quenelle
di Ricotta di Pecora , marmellata di Cipolle
Rosse di Tropea e Miele di Acacia
Il Tortino di Asparagi di Pescia su Specchio
di Fonduta alle noci e Pesto di Basilico
Primi
I Tagliolini Freschi all’Uovo in
Salsa di Agrumi e scampo aperto scottato
al vapore
Le Trofie di Genova al Pesto di Rucola
Campestre e Riccioli di Gamberi Rossi
di Fiume al Brandy
I Garganelli fatti in Casa saltati in
Padella con Dadolata di Zucchini e Julienne
di Calamaretti Teneri allo Chablis
I Ravioli di Ricotta e Spinaci in Salsa
di Frutta Secca e Rosa di Lardo di Colonnata
Il Risotto Carnaroli Mantecato al Radicchio
Rosso Stufato e Speack del Titolo Croccante
I Tortelloni di Patate ed Ortica
con Funghi e Porcini dell’Abetone
e Profumo di Nepitella Secondi
Il Branzino intero dell’Argentario
all’Isolana di Cipolla con Rondelle
di Patate e Pomodorini Ciliegia
I Gamberoni Reali infilati allo Spiedo
e Rosolati alla Brace su letto di Radicchio
Rosso
Il San Pietro Sfilettato e Gratinato al
Fornocon Granella di Frutta Secca e concassea
di Pomodorini
Gli Scampi aperti passati alla Salamandra
con Scaglie di Cocco e Pesto di Basilico
Il Controfiletto di Manzo Chianino Tostato
al Fuoco Dolce e Salsa ai Frutti di Bosco
Il Nodino di Vitellina di Latte laccata
al Miele Millefiori e scaglie di Tartufo
Nero di San Miniato
La Classica Tagliata alla Fiorentina servita
con Bruschette di Pane Tostato all’Olio
del nostro Casale Dessert
Il Tortino caldo al Cioccolato con Cuore
Morbido e salsa all’Inglese
Il Parfait al Mandarino con Vellutata
di Pistacchi di Bronte
La Bavarese al Cioccolato Bianco con Cialda
Croccante al Caramello
Il Soufflè Ghiacciato alla Nutella
e Scaglie di Cioccolato Fondente
Il Gelato Misto della Casa con Frutti
di Bosco La Barchetta di Ananas al
Profumo di Maraschino Menu
degustazione Mare
Il Flan di Gamberoni su Vellutata di Zucca
e Filo di Aceto Balsamico
I Tagliolini Freschi all’Uovo in
Salsa di Agrumi e scampo aperto scottato
al Vapore
Il Branzino intero dell’Argentario
all’Isolana di Cipolla con Rondelle
di Patate e Pomodorini Ciliegia Il
Tortino caldo al Cioccolato con Cuore
Morbido e salsa all’Inglese
Menu degustazione
Terra
L’Involtino di Bresaola della Valtellina
in Punta D’Anca con Mousse di Formaggio
Morbido al Profumo di Maggiorana Fresca
e Limone Verde
I Tortelloni di Patate ed Ortica con Funghi
e Porcini dell’Abetone e Profumo
di Nepitella
La Classica Tagliata alla Fiorentina servita
con Bruschette di Pane Tostato all’Olio
del nostro Casale (circa 4 Hg) Il
Gelato Misto della Casa con Frutti di
Bosco Ricordiamo
che questo è il nostro Menu alla
Carta; i Clienti che usufruiscono della
mezza pensione o pensione completa hanno
il menu del giorno |
|
Un
nostro piatto mirato alla linea e al benessere:
la ricetta |
ZUPPA DI FINOCCHI AFFOGATI AL
LIMONE PER 4 PERSONE
INGREDIENTI:
1 limone
4 finocchi mondati
2 stelle di anice
12 mandorle pelate
5cl di orzata
150g di zucchero semolato
1 cucchiaino da tè di liquore all'anice
2 foglie di menta
1. Togliete la buccia del limone con un
coltellino e tagliatela a listelerre sottili.
Mettetela in una piccola casseruola,copritela
abbondandemente d'acqua e lasciatela bollire
per 2 minuti, poi scolatela. Rimettetela
nella casseruola con 1 dl d'acqua, 50g
di zucchero e alcune goccie di limone.
Cuocete su fuoco dolce finchè l'acqua
sarà completamente evaporata. Lasciate
raffreddare.
2. Eliminate le guaine esterne dei finocchi
finchè rimane il cuore tenero,della
dimensione di circa di un uovo. Tagliateli
verticalmente ottenendo da ciascuno 8
spicchi; metteteli in una casseruola con
75 cl d'acqua e 100 g di zucchero, l'anice
stelato e le mandorle. Lasciate cuocere
lentamente per 15 minuti. Spremete il
limone, aggiungete il succo ai finocchi
insieme alla scorza candita e cuocete
ancora per 2 minuti.
3. Disponete gli spicchi di finocchio
in una zuppina o nei piatti fondi, aggiungete
la scorza di limone e le mandorle, infine
cospargete con la manta tritata e servite |
|
 |
 |
SERVIZI
DI RISTORAZIONE |
BISTROT
Mezza Pensione: Cena o Pranzo con menu
4 portate a scelta, buffet di verdure,
delizie toscane e dolci. Acqua, vino
locale, caffè Euro 35,00 |
|
|
 |
 |
CELIACHIA
e INTOLLERANZE ALIMENTARI |
CI
PRENDIAMO CURA DI VOI!
Unitamente al nostro Chef di cucina (certificato
di corso per celiachia) e al nostro staff,
sia di ristorante sia del centro benessere,
vi accogliamo con la massima cura e con discrezione,
vi seguiamo durante il vostro soggiorno; menu
appositamente studiati con prodotti specifici
e "lavorati" secondo le indicazioni
del nostro Chef. |
|
 |
|
|